• Home
  • Contatti

logo

  • Home
  • Istituto
    • Storia
    • Sede
    • Regolamento dell’Istituto
    • Modulo d’iscrizione
    • Organisti titolari
      • Regolamento
      • Elenco Organisti
    • Diocesi di Termoli-Larino
  • Didattica
    • Docenti
      • Prof. Colasurdo
      • Prof. Colonna
      • Prof.ssa Delle Fave
      • Prof. Di Salvo
      • Prof. Famiglietti
      • Prof. Gravante
      • Prof.ssa Anna Rita Romagnoli
      • Prof. Tarantino
      • Prof.ssa Vaccaro
    • Offerta Formativa
      • Diploma
      • Corso di Formazione
    • Programmi dei Corsi
      • Diplomi
        • I anno Dp.
        • II anno Dp.
        • III anno Dp.
          • Canto
          • Direzione di Coro
          • Organo
          • Strumento
        • IV anno Dp.
          • Canto
          • Direzione di Coro
          • Organo
          • Strumento
        • V anno Dp.
          • Canto
          • Direzione di Coro
      • Corso Formazione
        • I anno C.F.
        • II anno C.F.
        • III anno C.F.
    • Area riservata Studenti
    • Area riservata Professori
  • Coro diocesano
    • Coro
    • Rassegna Cori e Concerti
  • Eventi e attività
  • Servizi
    • Contatti
    • Sostieni l’istituto
    • Informativa sull’utilizzo dei Cookie
  • Archivi
    • Tutti gli Articoli
    • Gallerie fotografiche
    • Video
facebook
rss
twitter
youtube


05
LUG
2017

Iscrizione ai corsi per l’anno a.a. 2017-2018

di Segreteria
iscrizione
0 Commenti

In allegato il depliant per l’iscrizione al nuovo anno accademico.

Depliant IMS

Segreteria
Informazioni sull'autore
Più volte il Magistero della Chiesa ed i vescovi italiani si sono pronunciati sulla necessità di una vera e propria formazione per coloro che svolgono il ministero della musica sacra presso le nostre parrocchie. La ministerialità del canto sacro esige una adeguata preparazione tecnica e liturgica. Per rispondere a questa esigenza anche nella nostra Diocesi di Termoli-Larino nasce l’Istituto Diocesano di Musica Sacra per la formazione di coloro che operano nel campo della musica liturgica. L’Istituto inizia la sua attività con un’offerta formativa piuttosto articolata che andrà ampliandosi negli anni successivi.
Condividi sui Social

Lascia una Risposta Annulla risposta

*
*

captcha *


Ultimi articoli

I cori della Diocesi di Termoli-Larino si incontranoI cori della Diocesi di Termoli-Larino si incontrano
Concerto d’organo dell’Istituto Diocesano di Musica SacraConcerto d’organo dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra
Compositori cattolici in rivolta: “Basta brutta musica in chiesa”Compositori cattolici in rivolta: “Basta brutta musica in chiesa”
Summorum pontificum: dieci anni dopoSummorum pontificum: dieci anni dopo
Iscrizione ai corsi per l’anno a.a. 2017-2018Iscrizione ai corsi per l’anno a.a. 2017-2018
Dagli ordini minori ai ministeriDagli ordini minori ai ministeri

Notizie dal mondo della Chiesa

ZenitAleteiaAgenSIR
  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"
  • Messico: presentati due pastorali "indigeni" che userà il Papa
  • Alfie, il giudice, l’insulto e la “grazia”
  • Come mantenere la pace quando cerchi di guidare altre persone
  • Vuoi che ti dia un “Mi piace” o che ti ami?
  • Prof, guardami con un sorriso! … e tirami fuori tutte le lacrime che nascondo
  • 7 segni del fatto che stai crescendo bene i tuoi figli
  • Il punto sulla situazione di Alfie Evans
  • Cardinale Bassetti a Bruxelles: “Sogno una nuova Europa solidale, capace di essere una casa comune”
  • Creep: prevenire il cyberbullismo con l’intelligenza artificiale
  • Gioco d’azzardo: Simeone (esperto), “i sindaci non hanno più alibi: devono attivarsi sulle distanze dai luoghi sensibili”
  • La dichiarazione dei redditi: un termometro del rapporto fra i cittadini e il loro Stato
  • Mattarella affida a Fico il compito di verificare la possibilità di un’intesa tra M5S e Pd per costituire il Governo
  • Venezuela: i vescovi, “posticipare le elezioni a fine anno”

Area Parrocchie

Il nostro Canale Youtube

Seguici su Facebook

Istituto diocesano di Musica Sacra - Termoli-Larino

Seguici su Twitter

Tweet di @imssegreteria

Iscriviti alla Newsletter



Area riservata

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Ultime pubblicazioni

I cori della Diocesi di Termoli-Larino si incontranoI cori della Diocesi di Termoli-Larino si incontrano
Concerto d’organo dell’Istituto Diocesano di Musica SacraConcerto d’organo dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra
Compositori cattolici in rivolta: “Basta brutta musica in chiesa”Compositori cattolici in rivolta: “Basta brutta musica in chiesa”
Summorum pontificum: dieci anni dopoSummorum pontificum: dieci anni dopo
Iscrizione ai corsi per l’anno a.a. 2017-2018Iscrizione ai corsi per l’anno a.a. 2017-2018
Dagli ordini minori ai ministeriDagli ordini minori ai ministeri

Ultimi commenti

  • Lucia Isone su Come si celebrava la Messa nel XV secolo?
  • Luigi Antignani su Come si celebrava la Messa nel XV secolo?
  • Maria Rosa Pace su Tre inni latini da conoscere.
  • Maria Rosa Pace su Bibbia e Musica
  • maria rosa pace su Tre inni latini da conoscere.

Visitatori





Copyright © Istituto diocesano di Musica Sacra - Termoli-Larino C.F.: 82004890701
Sviluppato da Giuseppe Gravante

Istituto diocesano di Musica Sacra - Termoli-Larino Cookies Policy

ll presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque nel sito acconsenti al loro utilizzo.


Per saperne di più puoi anche visitare: Informativa sull’utilizzo dei Cookie

Close